Il Centro di Spiritualità S. Francesca Cabrini è un'opera appartenente all'Istituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, fondato da Santa Francesca Saverio Cabrini nel 1880, negli ambienti del vecchio Convento Francescano acquistato da Madre Cabrini per dare inizio alla sua avventura Missionaria per tale ragione è chiamata “Culla dell’Istituto”.
Al suo interno si sono svolte moltissime attività come: Noviziato delle Missionarie che si preparavano alla Missione; scuola, orfanotrofio, oratorio festivo, educandato, laboratorio di lavori manuali e ricamo.
Da circa quarant'anni è divenuto Centro di Spiritualità nazionale e internazionale per le Suore Missionarie di Madre Cabrini, ma anche per gruppi di riflessione, preghiera, Esercizi Spirituali e Ritiri, e altre attività culturali e religiose.
La principale componente, riguardante il Centro di Spiritualità, è l’accoglienza a gruppi ecclesiali e non ecclesiali nazionali e internazionali, purché abbiano come finalità valori morali, etici compatenti con la missione del Centro, per corsi di riflessione biblica, spiritualità, studio, conferenze, attività pastorali etc.
Il Centro dispone di : camere singole, doppie e triple, una sala conferenza con video proiezione, salette riunioni, due sale da pranzo, una chiesa grande e cappelle piccole.